Ogni gioco è progettato con rigore metodologico, integrando principi di game design e scienze cognitive per garantire efficacia e divertimento.
Sviluppiamo meccaniche di gioco mirate a potenziare attenzione, memoria, concentrazione e controllo degli impulsi, con progressioni calibrate per ogni età.
I nostri progetti sono realizzati con il supporto di bandi pubblici (PNRR) e testimoniano l'impegno nel creare strumenti digitali di qualità per l'educazione.
Ogni progetto Forbidden Games è un’avventura unica, progettata per stimolare abilità specifiche attraverso sfide coinvolgenti e storie avvincenti.
Un’avventura interattiva pensata per ragazzi dai 7 ai 15 anni. Attraverso puzzle, enigmi e quiz, i
giovani giocatori sviluppano abilità cognitive fondamentali mentre scoprono una storia
avvincente.
Sollicitudin tempus praesent leo mi at dignissim et hac tristique.
Un’avventura interattiva pensata per ragazzi dai 7 ai 15 anni. Attraverso puzzle, enigmi e quiz, i
giovani giocatori sviluppano abilità cognitive fondamentali mentre scoprono una storia
avvincente.
Sollicitudin tempus praesent leo mi at dignissim et hac tristique.
Un’avventura interattiva pensata per ragazzi dai 7 ai 15 anni. Attraverso puzzle, enigmi e quiz, i
giovani giocatori sviluppano abilità cognitive fondamentali mentre scoprono una storia
avvincente.
Sollicitudin tempus praesent leo mi at dignissim et hac tristique.
con esperienza nel settore educativo e del game design
per stimolare abilità specifiche in modo efficace
per bambini con ADHD e altre difficoltà cognitive
perché l'apprendimento funziona quando coinvolge

con esperienza nel settore educativo e del game design

per stimolare abilità specifiche in modo efficace

per bambini con ADHD e altre difficoltà cognitive

perché l'apprendimento funziona quando coinvolge
Siamo Le Fucine, un team di professionisti specializzati nella creazione di esperienze digitali
educative. Crediamo che il videogioco sia uno strumento potente per l’apprendimento e lo
sviluppo cognitivo, soprattutto quando progettato con competenza e attenzione.
Forbidden Games nasce dall’idea che ogni bambino e ragazzo meriti strumenti digitali di qualità
per esprimere il proprio potenziale. Progettiamo videogiochi educativi che non sono “solo
giochi”, ma vere e proprie palestre cognitive: ambienti sicuri, stimolanti e divertenti dove allenare
attenzione, memoria e autocontrollo.
I nostri progetti sono finanziati attraverso bandi pubblici PNRR, a testimonianza della validità
scientifica e sociale del nostro approccio. Lavoriamo con trasparenza, metodo e passione per
creare strumenti che famiglie, scuole e professionisti possano utilizzare con fiducia.
Combiniamo competenze in:
per creare esperienze coinvolgenti e ben strutturate
per calibrare le meccaniche sugli obiettivi educativi
per garantire qualità tecnica e affidabilità
per rendere i nostri giochi inclusivi
Scopri come i nostri giochi possono supportare lo sviluppo cognitivo dei ragazzi.